per il mio babbo Simone
caro babbo
mi sento felice
quando ti guardo
mi sento triste
quando parti
la mia vita
diventa vuota
senza di te
ti vogli bene
T.V.B.
arianna
mercoledì 15 aprile 2015
lunedì 13 aprile 2015
domenica 12 aprile 2015
L' 11 aprile 1991 è affondata la petroliera Haven. Il suo naufragio causò 5 morti tra cui il capitano, questo grave incidente marittimo è stato causato da una grande esplosione avvenuta sulla nave davanti a Voltri.Quest' esplosione fece saltare di 100m di coperta in un tratto di mare profondo 94m.Nell' incidente bruciarono circa 90.000 tonnellate di petrolio greggio delle presenti 144.00 all' incidente. In parte del carico tra 10.000 e 50.000 sono tuttora sui fondali dei porti di Genova e di Savona.
Il naufragio della petroliera Haven è stato un gravissimo incidente ambientale che ha inquinato molto il mare ed è per questo che in mare ( ma anche per strada ) non bisogna buttare niente!!!!
Noi dobbiamo rispettare l'ambiente!!!
Francesca
Il naufragio della petroliera Haven è stato un gravissimo incidente ambientale che ha inquinato molto il mare ed è per questo che in mare ( ma anche per strada ) non bisogna buttare niente!!!!
Noi dobbiamo rispettare l'ambiente!!!
Francesca
venerdì 10 aprile 2015
Oggi, 8 aprile 2015, sono venuti i bambini....
Oggi, 8 aprile , sono venuti i bambini delle elementari e abbiamo spiegato loro come funziona il nostro ministero dell'ambiente e il nostro blog
Abbiamo fatto vedere le nostre ricerche e le abbiamo riassunte per spiegargliele e anche loro hanno fatto lo stesso.
Alla fine la prof le ha messe sul blog.
Questa mattinata passata insieme a loro è stata costruttiva e mi sono proprio divertita
Arianna
Abbiamo fatto vedere le nostre ricerche e le abbiamo riassunte per spiegargliele e anche loro hanno fatto lo stesso.
Alla fine la prof le ha messe sul blog.
Questa mattinata passata insieme a loro è stata costruttiva e mi sono proprio divertita
Arianna
mercoledì 8 aprile 2015
PROPOSTE 4B IC
Più spazi verdi, curati e controllati, meno cemento
Cercare di mettere la spazzatura negli appositi bidoni
Utilizzare l' isola ecologica
Dare più spazio al riciclo
Cercare di mettere la spazzatura negli appositi bidoni
Utilizzare l' isola ecologica
Dare più spazio al riciclo
martedì 7 aprile 2015
Isola Spazzatura
NELL'ISOLA DI THILAFUSCI OGNI GIORNO VIENE BUTTATA OLTRE 300 MILA KG DI SPAZZATURA,INFATTI L'ISOLA CRESCE DI 1 KM AL GIORNO.
QUANDO BRUCIANO LA SPAZZATURA L'ODORE PRENDE ALLA GOLA.
LA COSTRUZIONE DI QUESTA ISOLA HA CREATO DEI GROSSI PROBLEMI ALLA SOPRAVVIVENZA DELLA BARRIERA CORALLINA
SE CI IMMERGIAMO INTORNO ALL'ISOLA TROVIAMO SPAZZATURA E SPAZZATURA ANCHE LEGATA INTORNO AGLI ANIMALI.
ARIANNA
QUANDO BRUCIANO LA SPAZZATURA L'ODORE PRENDE ALLA GOLA.
LA COSTRUZIONE DI QUESTA ISOLA HA CREATO DEI GROSSI PROBLEMI ALLA SOPRAVVIVENZA DELLA BARRIERA CORALLINA
SE CI IMMERGIAMO INTORNO ALL'ISOLA TROVIAMO SPAZZATURA E SPAZZATURA ANCHE LEGATA INTORNO AGLI ANIMALI.
ARIANNA
TARA EXPEDITION
E' un progetto francese, SOSTENUTO dalle Nazioni Unite.
LO SCOPO è QUELLO DI PRELEVARE CAMPIONI D'ACQUA PER STUDIARNE IL "CONTENUTO PLASTICO"
Tara Expéditions organise des expéditions pour étudier et comprendre l'impact des changements climatiques et de la crise écologique sur nos océans.
INITIATIVE FRANÇAISE À BUT NON LUCRATIF, TARA EXPÉDITIONS AGIT DEPUIS 2003 EN FAVEUR DE L’ENVIRONNEMENT ET DE LA RECHERCHE GRÂCE À UN BATEAU MYTHIQUE : TARA, TAILLÉ POUR LES CONDITIONS EXTRÊMES.
http://oceans.taraexpeditions.org
lunedì 6 aprile 2015
PESCI FUORI TAGLIA
A scuola abbiamo assistito alla visione di un documentario interessante, incentrato in parte sui "pesci fuori taglia". Questi pesci , quando pescati , dovrebbero essere rilasciati in mare per svariate motivazioni : innanzitutto alcune specie di pesci rischierebbero l'estinzione , in seguito l'assenza dei suddetti eviterebbe la riproduzione di altri natanti marini. A questo proposito risulta necessario non trasgredire la legge prevista per salvaguardare la vita anche quella del mare.
Misure minime in vigore:
THOMAS PASTINE.
A scuola abbiamo assistito alla visione di un documentario interessante, incentrato in parte sui "pesci fuori taglia". Questi pesci , quando pescati , dovrebbero essere rilasciati in mare per svariate motivazioni : innanzitutto alcune specie di pesci rischierebbero l'estinzione , in seguito l'assenza dei suddetti eviterebbe la riproduzione di altri natanti marini. A questo proposito risulta necessario non trasgredire la legge prevista per salvaguardare la vita anche quella del mare.
Misure minime in vigore:
Nome comune | Nome Scientifico | Misura minima | Normativa |
Spigola o Branzino | Dicentrarchus labrax | 25 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sparaglione | Diplodus annularis | 12 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sarago pizzuto | Diplodus puntazzo | 18 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sarago maggiore | Diplodus sargus | 23 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sarago testa nera | Diplodus vulgaris | 18 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Acciuga | Engraulis encrasicolus | 9 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Cernie | Epinephelus spp. Specie comuni nel Mediterraneo Epinephelus marginatus Epinephelus aeneusEpinephelus costaeEpinephelus caninus | 45 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Mormora | Lithognathus mormyrus | 20 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Merluzzo o Nasello | Merluccius merluccius | 20 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Triglie | Mullus spp. Specie Comuni nel Mediterraneo Mullus surmuletus Mullus barbatus | 11 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Pagello mafrone | Pagellus acarne | 17 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Occhialone | Pagellus bogaraveo | 33 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Pagello fragolino | Pagellus erythrinus | 15 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Pagro mediterraneo | Pagrus pagrus | 18 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Cernia di fondale | Polyprion americanus | 45 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sardina | Sardina pilchardus | 11 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sgombro | Scomber spp. Specie Comuni nel MediterraneoScomber scombrus Scomber colias | 18 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Sogliola | Solea vulgaris | 20 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Orata | Sparus aurata | 20 cm | Reg.CE 1967/2006 |
Suro o Sugarello | Trachurus spp. Specie Comuni nel Mediterraneo Trachurus trachurusTrachurus mediterraneusTrachurus picturatus | 15 cm |
Reg.CE 1967/2006
|
Pesce spada | Xiphias gladius | 140 cm | D.P.R. 1639/68 |
Tonno rosso | Thunnus thynnus | 30 Kg o 115 cm | Reg. CE 302/2009 |
Tonnetto o Alletterato | Euthynnus alletteratus | 30 cm | D.P.R. 1639/68 |
Albacora | Thunnus albacares | 3,2 Kg | Reg. CE 973/2001 |
Tonno obeso | Thunnus obesus | 3,2 Kg | Reg. CE 973/2001 |
Alalunga o Tonno bianco | Thunnus alalunga | 40 cm | D.P.R. 1639/68 |
Anguilla | Anguilla anguilla | 25 cm | D.P.R. 1639/68 |
Cefalo | Mugil spp | 20 cm | D.P.R. 1639/68 |
Gò | Gobius ophiocephalus | 12 cm | D.P.R. 1639/68 |
Palamita | Sarda sarda | 25 cm | D.P.R. 1639/68 |
Passera pianuzza | Platichthys flesus | 15 cm | D.P.R. 1639/68 |
Storione ladano | Huso huso | 100 cm | D.P.R. 1639/68 |
Storione | Acipenser sturio | VIETATO | D.M. 3/5/89 – D.M. 11/6/07 |
Storione cobice | Acipenser naccari | VIETATO | D.M. 5/5/89 D.P.R. 357/97 D.M. 11/6/07 |
THOMAS PASTINE.
giovedì 2 aprile 2015
Nome programma: Salviamo il mare - PRESA DIRETTA Rai 3.
MALDIVE
La barriera corallina "rendeva e rende" l' acqua delle Maldive cristallina e la sabbia bianca.
L' uomo ha costruito un' isola artificiale di spazzatura che si chiama Thilafusci.
1992: nascita dell'isola
A Thilafusci arrivano dalle 300 alle 400 tonnellate al giorno di spazzatura e
si scarica dalle 6 del mattino fino alle 18 di tutti i giorni.
MALDIVE
La barriera corallina "rendeva e rende" l' acqua delle Maldive cristallina e la sabbia bianca.
1992: nascita dell'isola
A Thilafusci arrivano dalle 300 alle 400 tonnellate al giorno di spazzatura e
si scarica dalle 6 del mattino fino alle 18 di tutti i giorni.
Tara Expedition
E' un progetto francese, sponsorizzato dalle nazioni unite.
A scuola in questi giorni stiamo facendo un Ministero dell' Ambiente.
Ministro= Irene.
Vice Ministro=Arianna.
Segretaria=Sofia .A.
Consigliere=Thomas.
Vice Conigliere=Elisa.
Guardia Alpina=Mattia.
Guardia Medica=Francesca.
Guardia Costiera=Giulia.
Protezione Civile=Daria.
Vigili del Fuoco=Sofia D.
Ora vi dirò alcune proposte dei miei compagni...come se fossimo un vero e proprio Ministero.
Martina=Cittadina
Propone di:
Propone di:
Ministro= Irene.
Vice Ministro=Arianna.
Segretaria=Sofia .A.
Consigliere=Thomas.
Vice Conigliere=Elisa.
Guardia Alpina=Mattia.
Guardia Medica=Francesca.
Guardia Costiera=Giulia.
Protezione Civile=Daria.
Vigili del Fuoco=Sofia D.
Ora vi dirò alcune proposte dei miei compagni...come se fossimo un vero e proprio Ministero.
Martina=Cittadina
Propone di:
- Non gettare per strada, mari, boschi e giardini le cartacce, bottiglie....
- Non gettare nel mare sostanze chimiche che possono danneggiare il mare stesso ma anche i pesci, granchi, meduse, polpi......
- Non creare isole di spazzatura
- Non inquinare il mondo, ma SALVALO AIUTANDOLO.
- Fare la raccolta differenziata.
- Pulire il mare quando è sporco.
- Proporre la giornata dove mensilmente vai in giro a raccogliere i rifiuti.
Propone di:
- Proporrei di costruire argini più resistenti e più "intelligenti".
- Più ambulanza.
- Più kit di pronto soccorso. (attrezzati)
- Più medicinali.
- Più volontari.
- Più centri medici.
- Obbligatorietà a controllare il suolo mensile.
- Non costruire case ed edifici a rischio, neanche per molti soldi.
- Obbligatorietà a non far costruire gallerie e autostrade in colline frananti.
- Non togliere troppi alberi.
- Pulire i letti dei fiumi.
- Non costruire case lungo/vicino ai fiumi.
- Potare le piante pericolose in vicinanza di case o edifici.
- Permetterei alle famiglie bisognose di soldi un geologo gratis che possa rispondere alle loro domande...perché anche loro devono avere una casa in posti sicuri.
- Metterei nelle scuole 1 ora di educazione ambientale alla settimana.
Elisa.
Iscriviti a:
Post (Atom)